vacanze

Navigare in Romagna tra la terra di Amarcord e l’Isola delle Rose

La Romagna tra Amarcord e l’isola delle Rose

La Romagna, una striscia di sabbia mare e pini che ha saputo trasformare un luogo ordinario in qualcosa di unico.

E così ci passano davanti agli occhi i simboli di questa terra che ha visto nascere miti di ogni tempo, e che oggi come allora attira, ogni estate, milioni di visitatori, folgorati da tanta straordinaria normalità e che ha fatto e fa scuola con il suo  stile di vita.

Tra una piadina e un bicchiere di Sangiovese, tra un ombrellone nel sabbione e la movida notturna, tra Dante e Fellini, c’e uno scorcio di mare imperdibile che merita di essere visto e  “navigato”.

Il mare di Giorgio De Rosa, che con voglia di libertà e follia costruì L’isola delle Rose, la micro-nazione in mezzo al mare che ha fatto scoprire, con il recente film, una Romagna dimenticata.

Il mare che si affaccia sul promontorio di Gabicce Monte, con il parco naturale di San Bartolo regala panorami mozzafiato ed acque cristalline dove fare il bagno all’ancora.

La ridente Cattolica, con il suo piccolo e centralissimo Marina dove il sole incredibilmente tramonta  sul mare (anche se siamo a nord-est).

Oggi esiste la possibilità di scoprire questi luoghi, osservandoli dal mare verso terra, isolandosi per qualche ora dal caos della riviera per riscoprire un mare che non ti aspetti. Un itinerario che dalla Ravenna Dantesca ripercorre, lungo costa, i luoghi simbolo di questa terra, sfiorando Cervia, Cesenatico, Rimini, Riccione per poi approdare a Cattolica, Gabicce.

Durante la navigazione, rigorosamente a vela, nel silenzio e pace del mare, è possibile vedere le piattaforme petrolifere abbandonate, e con un po’ di immaginazione, sognare di viverci per qualche tempo, come fece De Rosa. Può inoltre succedere di vedere i delfini, che spesso si accostano alla prua della barca per salutare i navigatori.

 

E la sera, dopo una giornata che non immagini possibile, fermarsi, vedere il tramonto (sul mare), prendersi un aperitivo o cenare a base di pesce, passeggiare nel centro storico di Cattolica, scoprire i Mercatini di Gabicce e poi tornare a bordo e dormire cullati dal mare, sotto un cielo stellato.

Anche questa è Romagna…. vista dal Mare.

 

Vuoi scoprire di più di questa esperienza? Clicca qui 

Vuoi maggiori informazioni e partecipare anche tu ? contattaci

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *